• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Floriana Maraglino
  • Home
  • Chi sono
    • Dicono di me
  • Laboratorio alchemico
    • Percorsi e Consulenze
      • Lotus
      • Karma R-evolution
      • What’s your drama ?
      • Luce alchemica
      • ES–SENZA DI TE
      • Sussurri dal Sé
    • Corsi e Workshop
      • Ritorna a te ritorna a casa
      • DivinaMENTE Donna
      • Me attraverso te
  • Blog
  • Risorse Gratuite
  • Contatti
Menu

Invidia, rabbia e dintorni : conoscere la legge dello specchio

da Floriana Maraglino | 16 Novembre 2019 | alchimia, conoscere se stessi, crescita personale, lavoro su di sè, legge dello specchio, relazioni

Se mi leggi da un po’ lo sai bene quanta attenzione io possa dedicare al tema della relazione con l’altro ( relazioni interpersonali in senso lato) : un banco di prova straordinario per conoscere e dunque comprendere meglio noi stessi.

Partiamo dalle basi:  quella che chiamiamo “realtà” non è che una fedele proiezione della nostra abilità di interagire con le forme tridimensionali creando una vera e propria bolla di pensieri – credenze e false identificazioni in cui ci muoviamo ogni giorno con la presunzione di vivere una realtà oggettiva. Della serie: ciò che vedo io è identico a quel che stai vedendo tu.

Peccato che però, concretamente, ognuno di noi finisce con il vivere quella che chiamiamo “realtà” lì fuori nel modo che corrisponde a quanto e come ce la stiamo raccontando al nostro interno. Ecco perchè non ha davvero mai senso intavolare confronti e paragoni con la vita dell’altro.

Quando nel nostro ambiente di riferimento avvertiamo qualcosa di sgradevole, caschiamo nell’equivoco di considerarla tale di per sè. Ma tutto quel che ci sembra sbagliato, fastidioso, irritante fuori, richiama l’attenzione su una caratteristica che si trova al nostro interno.

Come sai, aiutarti a trascendere la dualità rappresenta il senso più profondo della mia visione e uno step che reputo necessario fornirti per iniziare concretamente questo è conoscere la legge dello specchio.

E’ una legge incredibilmente importante perchè ti ricorda che la realtà ci fa sempre da specchio. Vediamo solo ciò che siamo, SEMPRE.

Tutto ciò che ci irrita negli altri, può portarci a capire noi stessi. C. Jung

Facciamo il punto della situazione:

  • Una persona ti ispira un sacco fiducia, bellezza, armonia, grazia e comprensione: wow, stai osservando quelle stesse qualità in te! Le hai integrate e le esprimi vedendole nell’altro.

 

  • Al contrario: ti ritrovi ad essere giudicante, sospettoso, invidioso, irascibile, irritato, disgustato: anche a questo giro, wow! Stai proiettando come se avessi davanti uno specchio riflettente, quegli aspetti della tua personalità che non riesci ad accettare e forse inconsciamente, rifiuti.

La legge dello specchio non sempre è di facile comprensione e spesso viene vissuta con antipatia. Tutto questo è fisiologico: quando si tratta di prestare attenzione a quelli che chiamiamo “difetti” è più facile cavarsela con frasi come “ma no, in che modo io potrei comportarmi allo stesso modo? Non lo farei mai!!

Ecco, questa è una interpretazione scorretta della legge dello specchio. Ma voglio farti qualche esempio concreto :

  • qualcuno ti suscita invidia. Nei suoi confronti ti ritrovi a provare inadeguatezza, senso di mancanza, percezione di non essere all’altezza.

L’atteggiamento comune è spesso quello di allontanare la persona in questione o percepirla come una minaccia. Può accadere in alcuni casi di denigrarla nella speranza di sentirti meglio e soffocare il senso di inadeguatezza anzichè gestirlo.

Che grande occasione sprecata! Operare una trasmutazione alchemica di una simile emozione, accogliendola anzichè combatterla, ci aiuta a comprendere quanto la persona verso la quale proviamo invidia in realtà ci sta portando un messaggio preziosissimo: ci mostra esattamente la direzione verso la quale ci stiamo muovendo . Mettiamola così: è una sorta di anticipazione di quel che sei destinata ad essere.

Per cui non ti conviene sprecare l’emozione che provi. Puoi scegliere di accanirti contro la persona in questione e tirarla giù con il tuo giudizio oppure puoi optare per una scelta molto più nutriente: trasmutare quell’invidia nella sua ottava alta, quella dell’ammirazione verso di lei.

Ecco che la stessa  assume i contorni di un modello da emulare piuttosto che di un nemico da combattere . Ma sii vigile sempre: ognuno ha i suoi talenti e le sue inclinazioni commisurate alla missione che si è venuti ad espletare. Smettila di nutrire perciò il senso di mancanza e di separazione ed inizia a ringraziare quella persona per averti mostrato autenticamente una strada. Con le tue modalità e i tuoi tempi, anche tu sei destinato a lasciare un’impronta del tuo passaggio qui!

Suona la tua musica e smettila di concentrare tutto il tuo ascolto su quella altrui. Non è migliore della tua. E’ solo diversa!

La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo. Jim Morrison

Mi viene sempre in mente (liceo classico, ti ringrazio sempre!) l’etimologia della parola invidia: dal latino invidere“guardare biecamente, guardare di traverso“. Già : ogni occhiata in più al percorso altrui è uno sguardo in meno al tuo percorso. Te la senti proprio di perdere l’occasione di nutrire il tuo giardino una volta per tutte? Io ci penserei.

Ma passiamo ad altri esempi:

  • qualcuno ci fa arrabbiare o ci suscita fastidio. Perchè questo accade?

Perchè stiamo osservando in quella persona una parte di noi che non ci piace per niente. 

Lo so, lo so: non è di facile comprensione ma provo anche in questo caso ad aiutarti con un esempio ( non uno a caso ti assicuro, ma uno preso in prestito da una call con un cliente).

  • Poniamo che ti infastidisca oltremodo una persona estremamente giudicante. Se questo accade è perchè quell’atteggiamento richiama attenzione su un aspetto che si trova dentro di te. Potresti obiettarmi:

“ma no, ti assicuro che io non mi ritengo affatto giudicante, anzi. Sinceramente detesto che mi si appunti qualsiasi cosa”.

Ottimo, una traccia preziosa è già qui: il giudice che scorgi nell’altro richiama fedelmente quello che ti abita dentro. Proprio tu che non te ne perdoni neanche una, proprio tu che “detesti che ti si appunti qualsiasi cosa!”

In altri casi ancora, l’attrito con l’altro può accadere perchè egli non sostiene il gioco delle nostre manipolazioni psichiche : è una persona che nelle sue reazioni ci rimanda il nostro “bisogno di raccontarcela” non è lì ad accogliere la dialettica di tutte le menzogne di cui rimpinziamo noi e gli altri per apparire diversi e meritevoli di attenzione.

In realtà lo specchio ci offre tantissime altre occasioni oltre a quelle che ti ho elencato, ma in ogni caso, l’unica strada perseguibile per assicurarti di lavorare su di te è riassumibile in questi passaggi:

1. accorgiti del fastidio o dell’emozione scomoda che il contatto con l’altro incoraggia. Notala senza giudizio e commento, non combatterla;

2. una volta notato il fastidio, volgi la situazione a tuo vantaggio riportando attenzione al tuo interno: quale paura profondissima o repressa, quale sofferenza, quale e quanta rabbia repressa è stata attivata dall’interruttore della relazione con l’altro?

3. Iniziamo a cercare quale paura sepolta, o quale dolore nascosto, o quale rabbia repressa siano stati riattivati e portati in superficie grazie a questo incontro.

Dare le colpe all’esterno, prendersela con l’altro o ricoprirlo del tuo giudizio o della tua invidia non farà mai di te un vero Alchimista. Perciò sii vigile, avverti il calore bruciante e trasformarlo con il fuoco della consapevolezza. Impara a cogliere le innumerevoli occasioni di crescita che la vita non fa altro che sbatterti in faccia.

China il capo e si umile. Accogli la lezione e ringrazia. In caso contrario, non sfuggirai comunque a quanto ti serve integfrare: la vita conosce sempre un’altra strada quando deve metterti nel banco dello studente!

Cerchiamo di non sprecare subito l’occasione guardando fuori e dando colpe all’esterno. Possiamo imparare a crescere grazie a questa situazione. Altrimenti la vita deve prendersi la briga di ricreare nuovamente la stessa situazione, per un numero infinito di volte, finché alla fine non riusciamo a capire il messaggio.

E tu in quanti di questi esempi ti sei ritrovato?

Hai voglia di raccontarmene qualcuno? Scrivimi pure nella mia casella di posta : floriana@florianamaraglino.it e sarò lieta di risponderti e condividere con te! Se ti è piaciuto l’articolo condividilo pure sui social…sharing is caring!

legge dello specchio

Share
Pin
Tweet

Iscriviti a Pietra Filosofale, la mia newsletter mensile

SCARICA GRATUITAMENTE IL MIO EBOOK: Spiritual is the new black? Ma anche no! Le trappole Insidiose lungo un cammino spirituale: 5 passi per evitarle.

You have Successfully Subscribed!

1 commento

  1. milena
    milena il 21 Novembre 2019 alle 12:17

    Cara Floriana,
    ti ringrazio tantissimo per questo articolo. Hai ragione su tutto. Mi ha illuminato leggere che se invidio una persona è una sorta di anticipazione di quel che sono destinata ad essere. Ho provato invidia per un personaggio famoso, di successo e di incredibile bellezza e ho pensato anche di non seguirlo più ma nello stesso tempo non volevo cedere al senso di mancanza che quella persona mi proiettava. Eh si, è proprio il senso di mancanza. Lei si, io no! E così ho imparato nel tempo ad apprezzare il personaggio, le sfaccettature e ad essere felice per i suoi successi. Hai ragione Floriana. Le opportunità di conoscenza profonda di noi stessi sono dappertutto. Con il cuore aperto e in ascolto, accolgo i messaggi che sono per me così da nutrire ogni giorno di più il senso di gratitudine per il mio cammino in questa vita.
    Grazie.
    Milena

    Rispondi

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Floriana Maraglino Soul Alchemist Mentor
In questa vita mi hanno dato il nome di Floriana , sono una Soul Alchemist Mentor e ti aiuto ad estrarre la perla dalla conchiglia di faccende del tuo vissuto. Più precisamente, ti guido nel trasformare il vile piombo della tua vita in Oro Leggi di più.

Articoli recenti

  • Come uscire da una situazione difficile : cinque passi fondamentali
  • Umiltà e Lavoro su di Sé
  • Capodanno: l’illusione di “cambiare vita” nella dimensione del tempo linerare
  • Babbo natale esiste eccome!
  • Il coraggio di perdonare – il diritto di manifestare

Ho scritto di:

  • accettazione
  • alchimia
  • alchimia e astrologia
  • alchimia inferior
  • alchimia quotidiana
  • ama i tuoi nemici
  • amore
  • amore di sè
  • anoressia/bulimia
  • autogenitorialità
  • Bambino Interiore
  • conoscere se stessi
  • coppia
  • coppia alchemica
  • crescita personale
  • dipendenza affettiva
  • dipendenze
  • disturbi alimentari
  • DIVENTARE GENITORI DI SE STESSI
  • donne e lavoro
  • energia delle relazioni
  • esprimere se stessi
  • eventi
  • IL "DONO" DELLA MALATTIA
  • ispirazione
  • lasciar andare
  • lavoro su di sè
  • lavoro sulle emozioni
  • legge dello specchio
  • Louise Hay
  • meditazione
  • mettersi al servizio
  • Missione
  • missione e talento
  • morte
  • OSSERVATORIO ALCHEMICO
  • pandemia e lavoro su di sè
  • pensiero positivo
  • percorso di risveglio
  • perdono
  • puoi guarire la tua vita
  • relazioni
  • relazioni tossiche
  • rinascita
  • risveglio
  • risveglio della coscienza
  • Senza categoria
  • spiritualità
  • trappole spirituali
  • Uncategorized
  • viaggio
  • vita
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
© 2019 - 2023 - Floriana Maraglino - Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni di vendita P.I. 03150110736