da Floriana Maraglino | 6 Giugno 2022 | alchimia quotidiana
Ma l’ Anima ha un corpo? E se sì, in quanto tale, va allenato? In numerose tradizioni, scuole di pensiero orientali ed esoteriche, il corpo è considerato ciò che da un punto di vista materiale riveste e ricopre la nostra più profonda essenza spirituale: il suo...
da Floriana Maraglino | 2 Novembre 2021 | alchimia, alchimia inferior, alchimia quotidiana, morte, risveglio della coscienza, spiritualità
Facile ripetere come pappagalli che ” la morte non esiste”. Molto più ardito è sperimentarlo. Tuttavia è molto utile riconoscere un apparente paradosso, infinitamente tangibile in questi tempi di follia applaudita e norma-lizzata: Se la morte fisica non...
da Floriana Maraglino | 15 Settembre 2021 | alchimia quotidiana
L’ uomo ordinario vive credendo che l’ inganno sia inconfutabilmente fuori da sé . Effettivamente la sua visione va oltre, e molto, la portata del suo sguardo nella misura in cui agisce un’ Osservazione condizionata. Il fatto è che a noi piace fare i...
da Floriana Maraglino | 31 Marzo 2021 | accettazione, alchimia quotidiana, conoscere se stessi
Nell’era della fioritura interiore a suon di click, di mantra che sbloccano intasamenti energetici, di risvegli spirituali decisi da percorsi scaricabili, di frittate linguistiche in cui finiscono molto mal miscelate parole di cui non si conosce il sapore...
da Floriana Maraglino | 6 Febbraio 2021 | alchimia quotidiana, ama i tuoi nemici, amore, amore di sè, energia delle relazioni, lasciar andare, lavoro su di sè, legge dello specchio, relazioni tossiche
Può accadere prima o poi che tu faccia esperienza della cattiveria, dell’ignominia e della vigliaccheria espresse nelle peggio bassezze umane. A farti “dono” di tale sperimentazione potrebbe essere chi mai immagineresti capace di tanta nefandezza. ...
da Floriana Maraglino | 22 Ottobre 2020 | alchimia quotidiana, lavoro su di sè
Scopro che oggi ricorre l’anniversario del giorno di laurea ed ecco che mi viene la curiosità di recuperare il testo della tesi. Non ricordo neanche quanti anni sono trascorsi ma una cosa è certa: non avevo mai collegato il significato più profondo, la traccia...